• +0755054328 / 3914923094
  • info@gryphus.eu

Idrokinesiterapia

Idrokinesiterapia

L’idrokinesiterapia è una metodica di riabilitazione che si basa su dei movimenti in acqua e rappresenta l’unione di tecniche diverse per trattamenti terapeutici eseguiti in acqua riscaldata.

Benefici dell’idrokinesiterapia

Grazie alle qualità fisiche dell’acqua (galleggiamento, pressione idrostatica e viscosità), è possibile agire su carico, riassorbimento degli edemi e rilassamento muscolare, oltre ad un’azione completa sulla resistenza opposta ai movimenti del corpo.
I benefici ottenuti grazie alla terapia in acqua influiscono sui seguenti sistemi:

Questa attivita è inoltre indicata:

  • sistema muscoloscheletrico
  • sistema cardiovascolare
  • sistema nervoso
  • sistema respiratorio

Galleggiamento

Il galleggiamento (chiamato, in Fisica, spinta di Archimede) rappresenta la differenza più marcata tra ambiente acquatico e ambiente terrestre, poiché permette di effettuare movimenti con carico parziale o nullo senza sovraccaricare le articolazioni.

Pressione idrostatica

La pressione esercitata dall’acqua sul corpo favorisce il flusso circolatorio linfatico e la riduzione degli edemi. La temperatura dell’acqua favorisce, inoltre, il rilassamento muscolare, migliorando la circolazione e l’aumento della soglia del dolore.

Quando sottoporsi a idrokinesiterapia

L’idrokinesiterapia è raccomandata:

  1. nelle prime fasi dei programmi riabilitativi
  2. dopo interventi chirurgici
  3. per riprendere in maniera corretta i movimenti spontanei

Questa terapia in acqua viene associata, spesso, alla riabilitazione a secco o utilizzata come unico trattamento. E’ anche indicata per svolgere esercizi in scarico parziale o totale, facilitando l’esecuzione di movimenti che a secco sarebbe difficile o impossibili effettuare.Questa terapia in acqua viene associata, spesso, alla riabilitazione a secco o utilizzata come unico trattamento. E’ anche indicata per svolgere esercizi in scarico parziale o totale, facilitando l’esecuzione di movimenti che a secco sarebbe difficile o impossibili effettuare.

Chi si può sottoporre a idrokinesiterapia

L’idrokinesiterapia è consigliata a chi segue programmi riabilitativi in piscina, sia per quanto riguarda il recupero da patologie ortopediche: Lombalgie, lombo sciatalgie, dorsalgie, periartriti, artrite reumatoide, interventi chirurgici: ricostruzione del legamento crociato, interventi di ricostruzione della cuffia dei rotatori, protesi anca, ginocchio, traumi ossei e muscolari etc.